Vai al contenuto

Storia

Ad est della provincia di Verona, al centro della Vallata d’Alpone, in un tranquillo paesino chiamato Terrossa, nasce la Trattoria Fattori.
Le origini di questo rustico si perdono nella notte dei tempi.
Già nel 1800, prima della famiglia Fattori, in questa struttura sorgeva una vecchia Locanda che ospitava viandanti in cerca di rifugio. L’ultimo proprietario prima dei Fattori era Antonio Aldighieri (di cui ci sono ancora sedie con il suo marchio “AA”), il quale Aldighieri nel 1927 vendette ad Arsenio Italo Fattori, nonno dell’attuale gestore.

Nonno Italo la fece diventare Osteria dove si potevano gustare leccornie fra le quali: uccelli allo spiedo, capretti allo spiedo e quant’altro, passando poi l’eredità di questi piatti al figlio Franco Marcello Fattori che si impegnò a mantenerli nel tempo.
Franco, da semplice Osteria, la fece diventare Trattoria, ampliando la sala da pranzo dove prima sorgeva la stalla.

 

Nel 1996 Camillo Italo Fattori, figlio di Franco e attuale gestore, diede nuovo spolvero al locale, ristrutturandolo in maniera intelligente e ampliandolo con un grazioso giardino estivo.
La tradizione di famiglia, quindi, va avanti mantenendo i “segreti culinari” tramandati per generazioni e specialmente quella del capretto allo spiedo e della selvaggina, fiore all’occhiello di questa cucina.

Translate »